Ciao Agnese, come prima cosa grazie per i preziosi consigli. Visto che hai citato i distopici, io quest'anno ho letto "L'altra valle" di Scott Alexander Howard e mi è piaciuto molto. Lo conosci? Poi, visto che hai messo "libri lunghissimi" nelle cose da leggere per il 2025, se ti va dimmi cosa hai deciso per Shantaram :-) Grazie ancora e buona lettura!
Ciao Marta! Grazie del tuo consiglio, l'ho subito cercato e 👀 segnato subito subitissimo!! Su Shantaram non so :D me ne sono sempre tenuta lontana ma senza un vero motivo. Dici che prima o poi devo dargli una possibilità?
Accidenti non chiedermi ste cose. Io l'ho adorato. Secondo me va affrontato nel modo giusto - ovvero prenderlo come un romanzo con la consapevolezza che l'autore ha attinto a piene mani alla sua esperienza personale ma fermarti qui (ovvero, secondo me leggerlo come fosse un documentario lo rovina). Però deve piacere il genere (sono pur sempre 1000+ pagine).
Oddio, "Triste tigre" non credo di poterlo affrontare... "Intermezzo" invece l'ho comprato per l'hype, lo ammetto, ma c'è una parte di me che non vuole cedere a quell'hype e quindi non l'ho ancora letto 😅 sono pazza, lo so! Il libro di Cristina Rivera Garza mi ha distrutto, l'ho finito piangendo, ma è meraviglioso e VA letto. Grazie per le tue letture, molto interessanti! ❤️
Triste Tigre è duro ma è anche tanto lucido e l'autrice riesce a parlare dell'argomento con abbastanza distanza. Poteva essere un libro diversissimo e invece si riesce a arrivare alla fine (mio parere, però, ecco :D). Pensa che per colpa dell'hype per anni non ho letto Elena Ferrante - mi dichiaro colpevole, vostro onore! :D
Sono entrata nel canale whatsapp anche se non sono esattamente dietro l’angolo, ma chissà… magari é l’occasione giusta per fare finalmente un viaggetto a Trieste e incontrare te (e pure partecipare a un book club, cosa che non ho mai fatto prima!) ☺️
Anche tra le mie letture preferite dell’anno ci sono L’invincibile estate di Liliana e Stranieri a noi stessi; sto invece per iniziare Internezzo. L’ottava vita, mi attende da una vita… devo trovare il coraggio!
Tra i miei libri preferiti del 2024 ci sono La vegetariana, La casa del mago, e Nessuna come lei.
La vegetariana meraviglioso meravigliosissimo, Trevi è nei da leggere e Nessuna come lei me lo sono subito segnata! Quindi grazie per il commento e grazie per i consigli! (:
Ciao Agnese, come prima cosa grazie per i preziosi consigli. Visto che hai citato i distopici, io quest'anno ho letto "L'altra valle" di Scott Alexander Howard e mi è piaciuto molto. Lo conosci? Poi, visto che hai messo "libri lunghissimi" nelle cose da leggere per il 2025, se ti va dimmi cosa hai deciso per Shantaram :-) Grazie ancora e buona lettura!
Ciao Marta! Grazie del tuo consiglio, l'ho subito cercato e 👀 segnato subito subitissimo!! Su Shantaram non so :D me ne sono sempre tenuta lontana ma senza un vero motivo. Dici che prima o poi devo dargli una possibilità?
Accidenti non chiedermi ste cose. Io l'ho adorato. Secondo me va affrontato nel modo giusto - ovvero prenderlo come un romanzo con la consapevolezza che l'autore ha attinto a piene mani alla sua esperienza personale ma fermarti qui (ovvero, secondo me leggerlo come fosse un documentario lo rovina). Però deve piacere il genere (sono pur sempre 1000+ pagine).
Oddio, "Triste tigre" non credo di poterlo affrontare... "Intermezzo" invece l'ho comprato per l'hype, lo ammetto, ma c'è una parte di me che non vuole cedere a quell'hype e quindi non l'ho ancora letto 😅 sono pazza, lo so! Il libro di Cristina Rivera Garza mi ha distrutto, l'ho finito piangendo, ma è meraviglioso e VA letto. Grazie per le tue letture, molto interessanti! ❤️
Triste Tigre è duro ma è anche tanto lucido e l'autrice riesce a parlare dell'argomento con abbastanza distanza. Poteva essere un libro diversissimo e invece si riesce a arrivare alla fine (mio parere, però, ecco :D). Pensa che per colpa dell'hype per anni non ho letto Elena Ferrante - mi dichiaro colpevole, vostro onore! :D
Sono entrata nel canale whatsapp anche se non sono esattamente dietro l’angolo, ma chissà… magari é l’occasione giusta per fare finalmente un viaggetto a Trieste e incontrare te (e pure partecipare a un book club, cosa che non ho mai fatto prima!) ☺️
Ora allora sarai obbligata (!!) a venire fino a qui! (:
Assolutamente sì ❤️
La mia “newsletter di libri” preferita. Grazie.
Anche tra le mie letture preferite dell’anno ci sono L’invincibile estate di Liliana e Stranieri a noi stessi; sto invece per iniziare Internezzo. L’ottava vita, mi attende da una vita… devo trovare il coraggio!
Tra i miei libri preferiti del 2024 ci sono La vegetariana, La casa del mago, e Nessuna come lei.
Ma grazie!! 😃 Buone letture, intanto (:
La vegetariana meraviglioso meravigliosissimo, Trevi è nei da leggere e Nessuna come lei me lo sono subito segnata! Quindi grazie per il commento e grazie per i consigli! (: